Pagine
-
Articoli recenti
Categorie
Approdi consigliati
- "i Nua" (nuotano). Un tuffo (anche nel vero senso della parola) nel passato di Venezia. Quella popolana ormai non più popolare.
- "La Vigna" Biblioteca Internazionale e Centro di cultura e civiltà contadina – Vicenza
- Dalla Francia con amore….per Venezia
- Dalla reggenza alla ricostruzione l'archivio della Magnifica Comunità dei Sette Comuni in mostra fino a giugno 2019
- Favaro Veneto, nel profilo tedesco di Wikipedia
- Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio "Salviamo il paesaggio – Difendiamo i territori"
- Hotel Ushuaia
- I luoghi del cuore
- La città (The city). In un video come eravano.
- La pagina di Campalto
- Storie di chi
- Venipedia
Associazioni
- Associazione musicale Selifa S. Ginesio. Un'amicizia con la musica delle terre maceratesi
- Associazione Naturalistica Sandonatese. La punta di diamante della ricerca e divulgazione naturlistica in Veneto
- Associazione Via Annia Popilia
- Campaltoviva
- Centro Studi storici di Mestre
- Centro Studi Torcellani
- CLIO '92
- Fondazione Gianni Pellicani
- Fotosintesi Gruppo fotografico
- Gruppo per salvaguardia dell' ambiente "La Salsola"
- IVESER (Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea)
- Lacus V Curtius: ricerca e strumenti di conoscenza del mondo romano antico
- Masegni & Nizioleti
- Pro Loco Lorese
- StoriAmestre
- Terra Antica su Facebook
Corali
- Amici in coro
- Associazione musicale Selifa S. Ginesio. Un'amicizia con la musica delle terre maceratesi
- Chorgemeinschaft dei Herrand di Wildon (Austria)
- Corale Bonagiunta San Ginesio (Macerata)
- Corale Graziano Coceancigh
- Corale St. Nikolai im Sausal
- Coro "Una voce" di Martellago (Venezia)
- Coro Marmolada
- Voci in accordo
Criticità
Itinerari della terraferma veneziana
- 1 Itinerario Portogruarese Veneto Orientale / Rundfahrt 1: OST VENETIEN
- 2 Itinerario Altinate dal Sile al Piave / Rundfahrt 2: DER WEG VOM SILE ZUM PIAVE
- 3 Itinerario Decumano Terra dei Tiepolo / Rundfahrt 3: DAS LAND DER TIEPOLOS
- 4 Itinerario Riviera del Brenta -Adige / Rundfahrt 4: DIE RIVIERA DES BRENTA-ADIGE
Personaggi
Scuole
Strumenti di ricerca
Archivi tag: Canoa Club
Prospettiva kayak. Scenari lagunari con la pagaia.
RICERCHE & ESCURSIONI Prospettiva kayak. Scenari lagunari con la pagaia di Selina Zampedri* 1. Gli albori Tra le tante imbarcazioni che solcano le acque della laguna, non ci sono solo le classiche barche lagunari, le lance dei tassisti o … Continua a leggere
Pubblicato in Escursioni, Ricerche
Contrassegnato Associazione Canoistica 360°, Associazione Canoistica Arcobaleno, Bucintoro, Byron, canoa, Canoa Club, canottaggio, Canottieri Mestre, circolo velico Casanova, Diego Donà, jole, kayak, laguna, nautica naturale, pagaia, remo, Selina Zampedri, SKG, Squadra Kayak Guidicelli, Tito Pamio, vallesana, vetroresina, Voga veneta
Commenti disabilitati su Prospettiva kayak. Scenari lagunari con la pagaia.