Considerate le recenti esperienze di intrusione nel nostro sito, gli amici che vogliono collaborare sottoscrivendo un account sul sito www.terrantica.org saranno autorizzati dall’amministratore al quale dovranno presentarsi.
I contenuti del sito possono essere ripresi per lavori di studio e di ricerca con la condizione di una puntuale citazione della fonte e dell’autore con una frase simile a : “(…) tratto dall’articolo di (…) presente nel sito (www.terraantica.org) dell’associazione Terra Antica di Venezia“.
Per cercare qualche argomento di interesse negli articoli pubblicati e non visibili sul menu verticale utilizzate l’utile motore di ricerca in altro a destra di ogni pagina.
Buona esplorazione!!!
==========================
Ed ecco la rivedeva, quella stupefacente riva d’approdo, quell’abbagliante composizione di edifici fantastici che la serenissima presentava agli sguardi riverenti dei navigatori che si approdavano: l’aerea magnificenza del palazzo ducale e il ponte dei sospiri, le colonne sulla riva col leone e col santo, il pomposo assetto del tempio fiabesco, il traforo della porta dell’orologio coi mori, e mentre contemplava si disse che arrivare a Venezia dalla terraferma era come entrare in un palazzo dalla porta di servizio, e che solo per nave, dall’alto mare, come aveva fatto lui questa volta, bisognava giungere nella più inverosimile città del mondo.