Considerate le recenti esperienze di intrusione nel nostro sito, gli amici che vogliono collaborare sottoscrivendo un account sul sito www.terrantica.org saranno autorizzati dall’amministratore al quale dovranno presentarsi.
I contenuti del sito possono essere ripresi per lavori di studio e di ricerca con la condizione di una puntuale citazione della fonte e dell’autore con una frase simile a : “(…) tratto dall’articolo di (…) presente nel sito (www.terraantica.org) dell’associazione Terra Antica di Venezia“.
Per cercare qualche argomento di interesse negli articoli pubblicati e non visibili sul menu verticale utilizzate l’utile motore di ricerca in altro a destra di ogni pagina.
Buona esplorazione!!!
==========================
ALTERNIS IDEM TONSAS CESSARE NOVALIS
ET SEGNEM PATIERE SITU DURESCERE CAMPUM;
AUT IBI FLAVA SERES MUTATO SIDERE FARRA,
UNDE PRIUS LAETUM SILIQUA QUASSANTE LEGUMEN
75 AUT TENUIS FETUS VICIAE TRISTISQUE LUPINI
SUSTULERIS FRAGILIS CALAMOS SILVAMQUE SONANTEM.
trad. di Luca Canali
[Così lascerai riposare ad anni alterni i maggesi falciati, e lascerai indurire col riposo il campo stremato;
oppure, mutate stelle, seminerai i biondi grani dai baccelli crepitanti, o la tenue veccia, o i fragili steli,
piccola selva suonante, dell’amaro lupino.]