La villanella che semina il grano

FASEMO FILO’

La villanella che semina il grano(*)

La villanella che semina il grano
volta le spalle che c’è il villano;
Il villano che zappa la terra
volta le spalle che c’è la guerra;
c’è la guerra con cento soldati
volta le spalle che c’è l’ammalati;
L’ammalati con cento dolori
volta le spalle che c’è i dottori;
i dottori che fanno la ricetta
volta le spalle che c’è Marietta;
Marietta che fila il lino
volta le spalle che c’è il bambino;
il bambino che gioca la palla
volta le spalle che c’è la farfalla;
la farfalla in mezzo ai fiori
volta le spalle che c’è i signori;
i signori che vanno a braccetto
volta le spalle che c’è il balletto;
il balletto di Lucia
volta le spalle che c’è Maria;

………………………………………….

(i bambini possono continuare a inventare rime sulla falsariga)

________________________________________________________________

(*) Filastrocca per i bambini che mimano le mosse dei personaggi
Raccolta dal Sig. Giuseppe Provenzano nato a Agrigento 1932.

==============================================================

Pensa a un fiume, denso e maestoso, che corre per miglia e miglia entro argini robusti, e tu sai dove sia il fiume, dove l’argine, dove la terra ferma. A un certo punto il fiume, per stanchezza, perchè ha corso per troppo tempo e troppo spazio, perchè si avvicina il mare, che annulla in sè tutti i fiumi, non sa più cosa sia. Diventa il proprio delta. Rimane forse un ramo maggiore, ma molti se ne diramano, in ogni direzione, e alcuni riconfluiscono gli uni negli altri, e non sai più cosa sia origine di cosa, e talora non sai cosa sia fiume ancora, e cosa già mare.

— Umberto Eco, Il nome della Rosa

Questa voce è stata pubblicata in Fasemo filò e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.