Per il 95° compleanno di Gert Hoffmann antifascista europeo (2)

Grazie Terra Antica!

Carissima Terra Antica,

è dal gennaio 2007, e ancora di più dal 25 aprile 2009, che volevo scrivervi “ufficialmente” per complimentarmi con il vostro contributo al fine di un “mondo migliore”.

Solo grazie al vostro lavoro che siamo stati in grado di parlare efficacemente a centinaia di ragazzi sardi ed ora anche a tanti ragazzi austriaci.

E’ proprio vero che ai ragazzi occorre presentare gli argomenti in maniera comprensibile a loro, non basta mettersi di fronte con le sole parole, nemmeno se pronunciate da un testimone ultra-novantenne come Gert.

La storia è presto raccontata: vista la meravigliosa esperienza fatta a Favaro e Venezia con il film e libretto da voi confezionati come mezzo per invogliare i ragazzi a riflettere, questi mezzi sono serviti anche in Sardegna a tale fine:

Gert Hoffmann incontra i ragazzi di un liceo dopo la visione del diapofilm prodotto da Terra Antica

Gert Hoffmann incontra i ragazzi di un liceo dopo la visione del diapofilm prodotto da Terra Antica

Gert Hoffmann incontra in videoconferenza i ragazzi di una scuola media di Cagliari dopo la visione del diapofilm prodotto da Terra Antica

Gert Hoffmann incontra in videoconferenza i ragazzi di una scuola media di Cagliari dopo la visione del diapofilm prodotto da Terra Antica

Gert Hoffmann incontra in videoconferenza i ragazzi di una scuola media di Cagliari dopo la visione del diapofilm prodotto da Terra Antica

Gert Hoffmann incontra in videoconferenza i ragazzi di una scuola media di Cagliari dopo la visione del diapofilm prodotto da Terra Antica

 La parte più interessante della storia del vostro lavoro si riferisce a Vienna! Grazie al vostro regalo per il 95° di Gert, cioè la versione in tedesco, è stato possibile organizzare una mattinata in una scuola superiore a Vienna (prima di avere il vostro regalo, Gert aveva declinato l’invito…): un successone, presente anche la Televisione austriaca!!! Ecco alcune testimonianze visive:

Gert Hoffmann incontra i ragazzi di una scuola superiore di Vienna dopo la visione del diapofilm prodotto da Terra Antica in lingua tedesca presente la TV austriaca

Gert Hoffmann incontra i ragazzi di una scuola superiore di Vienna dopo la visione del diapofilm prodotto da Terra Antica in lingua tedesca presente la TV austriaca

Gert Hoffmann incontra i ragazzi di una scuola superiore International Business College Hetzendorf (Vienna) dopo la visione del diapofilm prodotto da Terra Antica in lingua tedesca presente la TV austriaca

Gert Hoffmann incontra i ragazzi di una scuola superiore International Business College Hetzendorf (Vienna) dopo la visione del diapofilm prodotto da Terra Antica in lingua tedesca presente la TV austriaca

 

Grazie Terra Antica!

Cornelia e Marion Hoffmann

 

==============================================================

Ed ecco la rivedeva, quella stupefacente riva d’approdo, quell’abbagliante composizione di edifici fantastici che la serenissima presentava agli sguardi riverenti dei navigatori che si approdavano: l’aerea magnificenza del palazzo ducale e il ponte dei sospiri, le colonne sulla riva col leone e col santo, il pomposo assetto del tempio fiabesco, il traforo della porta dell’orologio coi mori, e mentre contemplava si disse che arrivare a Venezia dalla terraferma era come entrare in un palazzo dalla porta di servizio, e che solo per nave, dall’alto mare, come aveva fatto lui questa volta, bisognava giungere nella più inverosimile città del mondo.

— Thomas Mann (Premio Nobel per la letteratura -1929), La morte a Venezia (Der Tod in Venedig, 1912)

Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.