EVENTI
L’Associazione Culturale Naturalistica Oikos organizza in occasione della “X Notte Europea della Civetta” [Sabato 23 marzo 2013] una visita guidata notturna presso il Bosco di Carpenedo per avvicinarsi al mondo nascosto dei rapaci notturni. La visita è condotta dal noto ornitologo Emanuele Stival e da Paolo Roccaforte.
La partecipazione all’uscita è gratuita per la specificità dell’evento che si realizza in contemporanea in molte altre località italiane ed europee, ma per motivi di organizzazione si prega ugualmente di comunicare la propria partecipazione via mail all’indirizzo paoloroccaforte@virgilio.it o emanuelestival@gmail.it o telefonicamente al numero 338 7688499.
Per l’uscita è preferibile munirsi di una torcia elettrica.
Il punto di ritrovo è l’entrata principale del Bosco in Via del Boschetto a Mestre (Venezia).
==============================================================
Tra Cordovado e Venchieredo, a un miglio dei due paesi, v’è una grande e limpida fontana che ha anche voce di contenere nella sua acqua molte qualità refrigeranti e salutari. Ma la ninfa della fontana non credette fidarsi unicamente alle virtù dell’acqua per adescare i devoti e si è recinta d’un così bell’orizzonte di prati di boschi e di cielo, e d’una ombra così ospitale di ontani e di saliceti che è in verità un recesso degno del pennello di Virgilio questo ove le piacque di porre sua stanza. Sentieruoli nascosti e serpeggianti, sussurrio di rigagnoli, chine dolci e muscose, nulla le manca tutto all’intorno. È proprio lo specchio d’una maga, quell’acqua tersa cilestrina che zampillando insensibilmente da un fondo di minuta ghiaiuolina s’è alzata a raddoppiar nel suo grembo l’immagine d’una scena così pittoresca e pastorale. Son luoghi che fanno pensare agli abitatori dell’Eden prima del peccato; ed anche ci fanno pensare senza ribrezzo al peccato ora che non siamo più abitatori dell’Eden.