La memoria della salute

EVENTI

La memoria della salute

20 novembre 2012, ore 17,30 Aula Magna dell’ Ateneo Veneto
La memoria della salute
carte, luoghi e pratiche di buon governo

Presentazione del glossario e indici de

“Le leggi di sanità   della Repubblica di Venezia”

saluto di
Michele Gottardi presidente dell’Ateneo Veneto
Marino Zorzato vicepresidente e assessore alla cultura della Regione del Veneto
intervengono

– Raffaele Santoro direttore dell’Archivio di Stato di Venezia

– Erilde Terenzoni Soprintendente Archivistico per il Veneto

– Nelli-Elena Vanzan Marchini la curatrice dell’opera

==============================================================

“Il fatto si è che quei simboli del passato sono nella memoria d’un uomo, quello che i monumenti cittadini e nazionali nella memoria dei posteri. Ricordano, celebrano, ricompensano, infiammano: sono i sepolcri di Foscolo che ci rimenano col pensiero a favellare coi cari estinti: giacché ogni giorno passato è un caro estinto per noi, un’urna piena di fiori e di cenere. Un popolo che ha grandi monumenti onde inspirarsi non morrà mai del tutto, e moribondo sorgerà a vita più colma e vigorosa che mai”

— Ippolito Nievo, Le confessioni d’un italiano

Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.