Tra due fuochi. Venezia tra il 1943 e il 1945.

EVENTI

L’incontro pubblico “Tra due fuochi. Venezia tra il 1943 e il 1945” che organizziamo con l’importante collaborazione dell’IVESER – Istituto veneziano per la storia della resistenza e dell’età contemporanea e dell’associazione “BLOG – territori e paradossi” di Campalto lo abbiamo pensato come una lettura degli eventi del biennio 1943-1945 nella nostra città secondo un taglio particolare, quello della salvaguardia del patrimonio storico e artistico della città storica.

Locandina dell'incontro

Locandina dell’incontro

Sarà naturalmente possibile con l’occasione – per quanti non ne hanno ancora avuto l’opportunità – rinnovare l’adesione alla nostra associazione.

Contando di vedervi numerosi, vi invio un caro saluto.

Gabriele Scaramuzza

 

==============================================================

Anche se l’eugenetica considera la sopravvivenza dell’individuo cosa da poco, ricordatevi che il DNA di ciascuno di voi è unico insostituibile, mai esistito prima e mai nel futuro, per questo meritevole di essere trasmesso… ciascuno di voi è biologicamente unico, meraviglioso, straordinario e indispensabile alla vita sulla terra sia per la biologia, sia, soprattutto per le intelligenti scelte e i sacrifici che farà nella vita.

— Patrizio Giulini (botanico)

Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.