Presentazione del libro di Lionello Pellizzer ” I Certosini, i Morosini e il Patriarcato di Venezia tra il XV e XIX secolo nel territorio di gronda.

EVENTI

Gentilissime/i amiche e amici della gronda lagunare di Campalto, Tessera, Favaro Veneto, Ca’ Noghera, Mestre, Marghera.

Vi informo sulla data della terza  presentazione della fatica del ns socio Lionello Pellizzer che sarà realizzata con la collaborazione del Centro  Studi Storici di Mestre. Sarà l’occasione di riscoprire alcune vicende che hanno determinato l’evoluzione sociale ed economica  e lasciato segni importanti  nel passato  prossimo di questi luoghi.

Cordiali saluti.

Il Presidente

Gabriele Scaramuzza

==============================================================

(…) se poi si scavasse in un terreno duro, oppure non si trovasse a qualunque profondità vena d’acqua, allora debbonsi raccoglier le acque, o dai tetti, o da altri luoghi alti, nelle cisterne con lastrico di smalto. ….. Codeste conserve d’acqua, ove si costruiscano duplicate o triplicate, in modo che dall’una all’altra si possano tramutare colando le acque, ne renderanno assai più salubre l’uso; imperocchè se vi è un luogo al fondo ove depositi il fango, rimarrà più limpida l’acqua, e senza odore, e conserverà il suo natural sapore.

— Vitruvio, De Architettura

Questa voce è stata pubblicata in Eventi, Le attività, Le nostre collaborazioni con ..., Ricerche e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.