Reperibilità dell’opera di Lionello Pellizzer “I Certosini, i Morosini e il Patriarcato di Venezia”

Questa è la copertina dell’ultimo Quaderno di Terra antica realizzato da Lionello Pellizzer da una sua ricerca rivolta ad indagare la storia di una parte del territorio di gronda lagunare che va da San Giuliano fino ad Altino. Un territorio che ha visto come protagonisti dalla metà del XV° secolo fino alla dominazione francese prima e austriaca poi i soggetti ricordati nel titolo.

Per chi fosse incuriosito da questa ricerca può acquistarla al prezzo di promozione di €18,00 presso la cartoleria, tabaccheria  di Fabrizio Mazza in via Orlanda 146 a Campalto (tel. 041901571).

Il volume poi è reperibile in prestito bibliotecario presso tutte le biblioteche del circuito comunale e le biblioteche scolastiche degli istituti comprensoriali della terraferma e lagunari, nonchè presso la Bilioteca nazionale Marciana, e la biblioteca della Querini Stampalia. Buona lettura!

==============================================================

ALTERNIS IDEM TONSAS CESSARE NOVALIS
ET SEGNEM PATIERE SITU DURESCERE CAMPUM;
AUT IBI FLAVA SERES MUTATO SIDERE FARRA,
UNDE PRIUS LAETUM SILIQUA QUASSANTE LEGUMEN
75 AUT TENUIS FETUS VICIAE TRISTISQUE LUPINI
SUSTULERIS FRAGILIS CALAMOS SILVAMQUE SONANTEM.

trad. di Luca Canali
[Così lascerai riposare ad anni alterni i maggesi falciati, e lascerai indurire col riposo il campo stremato;
oppure, mutate stelle, seminerai i biondi grani dai baccelli crepitanti, o la tenue veccia, o i fragili steli,
piccola selva suonante, dell’amaro lupino.]

— Publio Virgilio Marone, Georgica Libro 1° – vv 71-76

Questa voce è stata pubblicata in Le attività, Ricerche. Contrassegna il permalink.