Terra Antica
Sito di storia locale, cultura, tradizioni popolari, ambiente della terraferma e laguna veneziana
Vai al contenuto
  • Curriculum
    • Autostoria e Statuto di Terra Antica
    • Pubblicazioni
    • Indirizzo e recapiti
  • Il Laboratorio
    • Fasemo filò
      • Vocabolario lagunare
  • Attività
    • Escursioni
  • Ricerche
  • Discussioni
  • Eventi
  • Avvertenze

Archivi tag: farinata di ceci

La polenta dei Mille (garibaldini)

Pubblicato il 7 Agosto 2016 da AulisioE

FASEMO FILO’ La polenta dei Mille (garibaldini) di Ettore Aulisio e Pino Sartori La polenta è quella cosa Che si intinge nei sughetti Bianca o gialla essa si sposa Con salumi e con funghetti Con le uova e coi formaggi … Continua a leggere→

Pubblicato in Le attività | Contrassegnato Borboni, Calatafimi, Castelfidardo, erborinato, farinata di ceci, fegato alla veneziana, Garibaldi, Genova, Giuseppe Maffioli, Il polentone marchigiano, latte, Mantova, Marsala, Mazzini, Milano, mille garibaldini, Mozzarella in carrozza di polenta, padova, paiolo, pastus, pellagra, picene polente col sugo, piemontesi, Poenta e bisato a la ciosotta, Poenta e osei, polenta, Polenta con il pozzetto di burro, Polenta con l’ossobuco di vitello, Polenta con scampi e cicoria rossa, Polenta concia di Oropa, Polenta consa Valdostana, Polenta e baccalà, Polenta e capra, Polenta e coniglio a pezzetti, Polenta e gorgonzola, polenta e osei scampai, Polenta e salsiccia, polenta e zucca, Stato Pontificio, toma, Treviso, Trieste, Unità d’Italia, Vald'Aosta, Vicenza | Commenti disabilitati su La polenta dei Mille (garibaldini)
  • Pagine

    • Home
      • Autostoria e Statuto di Terra Antica
    • Curriculum
    • Indirizzo e recapiti
    • Pubblicazioni
    • Avvertenze
  • Articoli recenti

    • Ancora una presentazione del nuovo quaderno di ricerche storiche sul territorio di gronda lagunare: “Da San Martino di Campalto a Terzo di Tessera”
    • Anche in edicola il nuovo Quaderno di Terra antica
    • La strada romana Annia o Emilia Altinate
    • Mestre e Venezia: un cambio di passo
    • I cento cippi della conterminazione lagunare veneziana del 1791
  • Categorie

    • Discussioni
    • Escursioni
    • Eventi
    • Fasemo filò
    • Il Laboratorio
    • L'Associazione
    • Le attività
    • Le nostre collaborazioni con …
    • Notiziario
    • Ricerche
    • Verbali
    • Vocabolario lagunare
  • Approdi consigliati

    • "i Nua" (nuotano). Un tuffo (anche nel vero senso della parola) nel passato di Venezia. Quella popolana ormai non più popolare.
    • "La Vigna" Biblioteca Internazionale e Centro di cultura e civiltà contadina – Vicenza
    • Dalla Francia con amore….per Venezia
    • Dalla reggenza alla ricostruzione l'archivio della Magnifica Comunità dei Sette Comuni in mostra fino a giugno 2019
    • Favaro Veneto, nel profilo tedesco di Wikipedia
    • Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio "Salviamo il paesaggio – Difendiamo i territori"
    • Hotel Ushuaia
    • I luoghi del cuore
    • La città (The city). In un video come eravano.
    • La pagina di Campalto
    • Storie di chi
    • Venipedia
  • Associazioni

    • Associazione musicale Selifa S. Ginesio. Un'amicizia con la musica delle terre maceratesi
    • Associazione Naturalistica Sandonatese. La punta di diamante della ricerca e divulgazione naturlistica in Veneto
    • Associazione Via Annia Popilia
    • Campaltoviva
    • Centro Studi storici di Mestre
    • Centro Studi Torcellani
    • CLIO '92
    • Fondazione Gianni Pellicani
    • Fotosintesi Gruppo fotografico
    • Gruppo per salvaguardia dell' ambiente "La Salsola"
    • IVESER (Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea)
    • Lacus V Curtius: ricerca e strumenti di conoscenza del mondo romano antico
    • Masegni & Nizioleti
    • Pro Loco Lorese
    • StoriAmestre
    • Terra Antica su Facebook
  • Corali

    • Amici in coro
    • Associazione musicale Selifa S. Ginesio. Un'amicizia con la musica delle terre maceratesi
    • Chorgemeinschaft dei Herrand di Wildon (Austria)
    • Corale Bonagiunta San Ginesio (Macerata)
    • Corale Graziano Coceancigh
    • Corale St. Nikolai im Sausal
    • Coro "Una voce" di Martellago (Venezia)
    • Coro Marmolada
    • Voci in accordo
  • Criticità

    • Il Senatore Felice Casson sul moto ondoso
    • La città (The city). In un video come eravano.
  • Itinerari della terraferma veneziana

    • 1 Itinerario Portogruarese Veneto Orientale / Rundfahrt 1: OST VENETIEN
    • 2 Itinerario Altinate dal Sile al Piave / Rundfahrt 2: DER WEG VOM SILE ZUM PIAVE
    • 3 Itinerario Decumano Terra dei Tiepolo / Rundfahrt 3: DAS LAND DER TIEPOLOS
    • 4 Itinerario Riviera del Brenta -Adige / Rundfahrt 4: DIE RIVIERA DES BRENTA-ADIGE
  • Personaggi

    • Fotografa Angelica Kampfer
  • Scuole

    • Istituto Comprensivo "A. Gramsci" di Campalto (Venezia)
    • Le Alpi on line. Storia ed archeologia nelle Alpi
    • Un Taccuino del Mondo Romano
  • Strumenti di ricerca

    • Le Alpi on line. Storia ed archeologia nelle Alpi
    • SEBINA – Servizio Bibliotecario Nazionale – Polo regionale del Veneto
    • Un Taccuino del Mondo Romano
  • Gennaio 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Mar    
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Random Quote

Terra Antica
Motore utilizzato WordPress.