Archivi del mese: Dicembre 2011

Campalto: breve storia del traghetto lagunare

RICERCHE Campalto: breve storia del traghetto lagunare di Ettore Aulisio IL MERCATO I Longobardi, durante il loro Regno, concessero ai mercanti Veneziani il permesso d’istituire sul margine della Laguna dei mercati a cui potevano accedere i popoli a loro soggetti … Continua a leggere

Pubblicato in Ricerche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Campalto: breve storia del traghetto lagunare

I boschi della terraferma veneziana, una volta

RICERCHE 10 I  boschi della terraferma veneziana, una volta. Testimonianze  letterarie e cartografiche incomplete dei boschi perilagunari A cura di Ettore Aulisio e Pino Sartori E’ un primo tentativo di annotare le citazioni di tali testimonianze boschive per capire anche … Continua a leggere

Pubblicato in Ricerche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I boschi della terraferma veneziana, una volta

La sicurezza nel Lombardo Veneto dell’ottocento

RICERCHE 9 Correvano gli anni venti (dell’ ‘800), scappavano i malfattori di Ettore Aulisio Correva l’anno 1823, e nel Regno del Lombardo Veneto la Imperial Regia Polizia rincorreva e ricercava i numerosi malfattori imputati di vari reati. Sfogliando le numerose … Continua a leggere

Pubblicato in Ricerche | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su La sicurezza nel Lombardo Veneto dell’ottocento

Il laboratorio di documentazione storica “Giancarlo Ferracina” per le scuole

IL LABORATORIO 1 IL LABORATORIO DI DOCUMENTAZIONE STORICA “G. FERRACINA” PER LE SCUOLE Da dicembre 2008 a marzo 2009 il Laboratorio è stato visitato da diverse classi di Scuola Materna, Primaria e Media provenienti da Campalto, Favaro e Mestre. Alcune … Continua a leggere

Pubblicato in Il Laboratorio | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il laboratorio di documentazione storica “Giancarlo Ferracina” per le scuole

Gerhard Hoffmann, un antifascista europeo

RICERCHE 8 “Un antifascista europeo: incontro con Gerhard Hoffmann” di Ettore Aulisio Gerhard (Gert) Hoffmann, minore dei due figli di un noto avvocato viennese di origini ebraiche, nasce a Vienna nel 1917. Cresce nell’Austria post-bellica in un ambiente liberale; all’inizio … Continua a leggere

Pubblicato in Ricerche | Commenti disabilitati su Gerhard Hoffmann, un antifascista europeo

Una visita al laboratorio di documentazione storica “Giancarlo Ferracina”

IL LABORATORIO 2 Una visita al laboratorio di documentazione storica “Giancarlo Ferracina” di Ettore Aulisio Occorre arrivare al Villaggio Laguna, alla Scuola primaria “Don Milani”, proprio a due passi dall’Osellino e dalla Laguna. In un’ala del primo piano dell’Edificio Scolastico … Continua a leggere

Pubblicato in Il Laboratorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una visita al laboratorio di documentazione storica “Giancarlo Ferracina”