Pagine
-
Articoli recenti
- Ciclo di incontri sulla storia del territorio di gronda della laguna veneziana
- Ancora una presentazione del nuovo quaderno di ricerche storiche sul territorio di gronda lagunare: “Da San Martino di Campalto a Terzo di Tessera”
- Anche in edicola il nuovo Quaderno di Terra antica
- La strada romana Annia o Emilia Altinate
- Mestre e Venezia: un cambio di passo
Categorie
Approdi consigliati
- "i Nua" (nuotano). Un tuffo (anche nel vero senso della parola) nel passato di Venezia. Quella popolana ormai non più popolare.
- "La Vigna" Biblioteca Internazionale e Centro di cultura e civiltà contadina – Vicenza
- Dalla Francia con amore….per Venezia
- Dalla reggenza alla ricostruzione l'archivio della Magnifica Comunità dei Sette Comuni in mostra fino a giugno 2019
- Favaro Veneto, nel profilo tedesco di Wikipedia
- Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio "Salviamo il paesaggio – Difendiamo i territori"
- Hotel Ushuaia
- I luoghi del cuore
- La città (The city). In un video come eravano.
- La pagina di Campalto
- Storie di chi
- Venipedia
Associazioni
- Associazione musicale Selifa S. Ginesio. Un'amicizia con la musica delle terre maceratesi
- Associazione Naturalistica Sandonatese. La punta di diamante della ricerca e divulgazione naturlistica in Veneto
- Associazione Via Annia Popilia
- Campaltoviva
- Centro Studi storici di Mestre
- Centro Studi Torcellani
- CLIO '92
- Fondazione Gianni Pellicani
- Fotosintesi Gruppo fotografico
- Gruppo per salvaguardia dell' ambiente "La Salsola"
- IVESER (Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea)
- Lacus V Curtius: ricerca e strumenti di conoscenza del mondo romano antico
- Masegni & Nizioleti
- Pro Loco Lorese
- StoriAmestre
- Terra Antica su Facebook
Corali
- Amici in coro
- Associazione musicale Selifa S. Ginesio. Un'amicizia con la musica delle terre maceratesi
- Chorgemeinschaft dei Herrand di Wildon (Austria)
- Corale Bonagiunta San Ginesio (Macerata)
- Corale Graziano Coceancigh
- Corale St. Nikolai im Sausal
- Coro "Una voce" di Martellago (Venezia)
- Coro Marmolada
- Voci in accordo
Criticità
Itinerari della terraferma veneziana
- 1 Itinerario Portogruarese Veneto Orientale / Rundfahrt 1: OST VENETIEN
- 2 Itinerario Altinate dal Sile al Piave / Rundfahrt 2: DER WEG VOM SILE ZUM PIAVE
- 3 Itinerario Decumano Terra dei Tiepolo / Rundfahrt 3: DAS LAND DER TIEPOLOS
- 4 Itinerario Riviera del Brenta -Adige / Rundfahrt 4: DIE RIVIERA DES BRENTA-ADIGE
Personaggi
Scuole
Strumenti di ricerca
Archivi categoria: Eventi
Ritorno in Lessinia
NOTIZIARIO Ritorno in Lessinia 4 giugno 2016 – Escursione di Terra antica alla riscoperta della storia e della natura della Valpantena e della Valpolicella PROGRAMMA DEFINITIVO h 7,15 Ritrovo alle presso il parcheggio del c.c. La Piazza a Favaro … Continua a leggere
Pubblicato in Escursioni, Le attività, Notiziario
Commenti disabilitati su Ritorno in Lessinia
Gerhard Hoffmann, antifascista europeo, ci ha lasciato
EVENTI Gerhard Hoffmann, antifascista europeo, ci ha lasciato Questa mattina, a 97 anni compiuti, è morto il nostro amico austriaco Gerhard Hoffmann, un antifascista europeo. Nel ’38 fuggì dalla sua Patria invasa dai nazisti e giovanissimo andò a combattere in Spagna, … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato antifascista europeo, Gerhard Hoffmann
Commenti disabilitati su Gerhard Hoffmann, antifascista europeo, ci ha lasciato
Passione in 3 D
EVENTI Passione in 3 D Esposizione d’arte figurativa di Andrea Guidassoni organizzata dall’Associazione Terra Antica in occasione della tradizionale festa di San Martino in Strata a Campalto (Venezia) Inaugurazione mostra 7 novembre ore 17 visita esposizione sabato 9 e domenica … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Andrea Guidassoni, Leibnitz, passione 3d, pittura astratta espressiva, San Martino in Strata
2 commenti
In ricordo di Carmine Liguori
In ricordo di Carmine Liguori Impegnato nell’associazione “La Salsola” che abbiamo fondato a Campalto oltre 25 anni fa per il riscatto ambientale della gronda lagunare e per il rilancio dei valori sociali, ambientali ed economici della laguna, per molti campaltini … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Campalto, Carmine Liguori, gronda lagunare, La Salsola
1 commento
Notiziario marzo 2013
Anno XIII – n. 1 – MARZO 2013 – Distribuzione gratuita Terra Antica Periodico di informazioni culturali Iscrizione al Tribunale di Venezia n° 1362 Redazione: Favaro V., via M. Boè 3/A Direttore responsabile: Mitia Chiarin www.terraantica.org e-mail: terra-antica@libero.it … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Notiziario
Commenti disabilitati su Notiziario marzo 2013
La notte della civetta
EVENTI L’Associazione Culturale Naturalistica Oikos organizza in occasione della “X Notte Europea della Civetta” [Sabato 23 marzo 2013] una visita guidata notturna presso il Bosco di Carpenedo per avvicinarsi al mondo nascosto dei rapaci notturni. La visita è condotta dal … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Bosco Carpenedo, Bosco di Mestre, civetta, notte, rapaci notturni
Commenti disabilitati su La notte della civetta
Fiumi fossi canali: le opere idrauliche incompiute
EVENTI FIUMI FOSSI CANALI Storie di ieri e di oggi per progettare il futuro Ciclo di conferenze/incontri con i testimoni sulle opere idrauliche, le alluvioni e l’idrografia incompiuta organizzate dall’Associazione StoriAmestre. Ultimo appuntamento Mercoledi 20 marzo ore 17.30 al Centro … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato alluvioni, idraulica, storiamestre
Commenti disabilitati su Fiumi fossi canali: le opere idrauliche incompiute